anzi ho aspettato troppo, ma ora e' fatta per cui tenete a mente queste date 19 dicembre - 4 gennaio; questo il periodo delle vacanze di Natale...e non ditemi che sono vacanze lunghe perche' :
a) me le sono meticolosamente messe da parte e sudate ora per ora
b) le vacanze di Natale non sono mai lunghe abbastanza e gia' lo so che non faro' in tempo a fare tutto cio' che vorrei!
Mi sembra ancora lontano Natale, eppure e' dietro l'angolo, gia' ci sono le "idee regalo" in vetrina, qualche timido addobbo d'oro e argento a guarnire il lampadario del grande magazzino e ovviamente inizia gia' la frenesia dei Christmas meal!
Ogni anno, questi inglesi "buontemponi e gioviali" si arrabattano per cercare il posto giusto dove fare il "Christmas Meal", pranzo o cena che sia.
Ma non si tratta del ritrovo familiare acui tutti siamo tanto affezionati; no, si tratta di un ritrovo tra colleghi, amici, compagni di squadra, compagni di corso, vicini di casa insomma chi piu' ne ha piu' ne metta.
Non me lo sarei aspettato da questo popolo cosi' freddo e chiuso (ebbene si, dopo 3 anni l'opinione non e' cambiata e rimane condivisa da molti di noi italians); la verita' e' che proprio questi britannici freddi e impacciati (socialmente, intendo) hanno bisogno di inventarsi occasioni (scuse) per uscire con i colleghi o con quelli con cui hai diviso il banco del corso di francese per tre mesi...Non esiste "che ne dite di una pizza tutti insieme martedi'?" No, ci vuole l'invito, bisogna trovare il luogo giusto ("alla peggio si va a S.Lorenzo alla FORMULA 1") e infine il menu fisso (si, perche' dividere, non esiste proprio....fatelo voi con quelli che si fanno fuori minimo 5 pinte a sera?????).
Ah...e poi i Christmas cracker. Non si mangiano. (Cracker = scoppiettante)
Non lo so spiegare cosa sono. So solo che quando li vedo mi chiedo ... PERCHE' ?
No comments:
Post a Comment